In cucina

EVOO e la dolce Camilla

Come promesso, siamo tornati per scrivervi qualcosa…di buono!
In questi freddi pomeriggi d’inverno, cosa può esserci di più bello del sentire il buon profumo di un dolce, che esce caldo caldo dal nostro forno in cucina?
Quindi, l’obiettivo di oggi è solo uno: improfumare tutta la mia casa, così tanto da costringere la vicina a suonare alla porta, curiosa di vedere cosa si nasconde nel mio forno!

Ho pensato di realizzare un dolce che abbia due caratteristiche imprescindibili:
1. venga preparato con olio EVO evitando l’acquisto di burro, margarina, oli di semi, ecc…;
2. sia ben gradito dai bambini.
E allora, prendete carta e penna, e scrivete gli ingredienti necessari per la preparazione di una torta classica, ma intramontabile: la Camilla!

Il mio mentore e guida, per la realizzazione e guarnizione di questa torta, è un amico con la passione nel cuore per la cucina a 360°, il Mastro Pasticcere Giuseppe Cafagna.

TORTA CAMILLA
Ingredienti:

– 230g di zucchero
– 100g di farina integrale
– 100g di farina di mandorle
– 150g di farina “00”
– 75g di vino bianco (facoltativo)
– 4 uova
– 200g di olio extravergine di oliva Petrizzelli
– 1 bustina di lievito per dolci
– 4 carote

Procedimento:
Tagliate le carote a fettine sottili con un pelapatate, e mettetele da parte.
Montate con fruste elettriche zucchero, uova, vino e olio e inserite, poco alla volta, le farine con il lievito.
Infine, aggiungete le carote. A questo punto l’impasto è già pronto per la cottura!
Versatelo in una teglia per torte (26cm di diametro), precedentemente imburrata ed infarinata, e inseritela in forno preriscaldato, statico, a 170° per 30-40 minuti circa (controllate la cottura facendo la prova dello stecchino).

A questo punto potete scegliere se fermarvi qui, spolverizzando dello zucchero a velo sulla torta (una volta raffreddata), o decidere di proseguire realizzando una crema di carote che andrà a farcire l’interno della vostra torta.
E allora, siete dei temerari? Ecco qui gli ingredienti per la vostra crema, senza l’utilizzo di uova.

CREMA ALLE CAROTE
Ingredienti:

– 200g di zucchero
– 70g di amido di mais
– 500g di succo di carote (ricavato dalle carote con centrifuga o acquistato in bottiglia)

Procedimento:
In un pentolino versare zucchero e amido di mais e, dopo averli ben amalgamati fra loro, su fiamma bassa versare poco alla volta il succo di carote. Mescolare sempre, fin quando il composto non assume una consistenza cremosa.
Una volta raffreddata, tagliate la vostra torta, farcitela con la crema di carote e richiudetela.
A questo punto cospargetela con zucchero a velo e, se volete divertirvi, decoratela con qualche fettina di carota.

Ecco qua, la vostra torta è pronta!
Non vi resta che gustarla assieme a tutta la vostra famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *