La Potatura degli Ulivi

Guida pratica della potatura degli ulivi
La potatura degli ulivi è una pratica essenziale per garantire la salute della pianta e una produzione abbondante di olive. Nel Nord Barese, dove la cultivar Coratina è particolarmente diffusa, la potatura richiede attenzione e conoscenza delle specificità climatiche e territoriali.
Quando potare
Il periodo ideale per la potatura degli ulivi nel Nord Barese è tra febbraio e marzo, prima della ripresa vegetativa. Questo momento consente di evitare danni da gelate e di favorire una crescita equilibrata. La potatura estiva, invece, è sconsigliata per la Coratina, poiché potrebbe stressare la pianta durante la fase di fruttificazione.
Come potare
La potatura della Coratina deve essere moderata, poiché questa cultivar tende a produrre frutti sui rami dell’anno precedente. È importante eliminare i rami secchi, quelli malati e quelli che crescono verso l’interno della chioma, per favorire l’aerazione e la penetrazione della luce. Si consiglia di mantenere una forma a vaso policonico, tipica della zona, che permette una migliore esposizione al sole e una raccolta meccanizzata più efficiente.
Strumenti e precauzioni
Utilizza attrezzi affilati e disinfettati per evitare infezioni. Ricorda di non esagerare con i tagli, poiché una potatura troppo aggressiva potrebbe compromettere la produzione. Seguendo queste indicazioni, la tua Coratina sarà pronta per regalarti olive di alta qualità e un olio dal sapore inconfondibile.
La potatura è un’arte che richiede pratica e pazienza, ma i risultati ripagano ogni sforzo.
Vuoi dei suggerimenti? Chiedi al nostro esperto.